
Ripensare gli spazi e le modalità di lavoro è una delle principali sfide per i team ICT e Facility. L’emergenza COVID-19 ha dato un forte impulso all’adozione dello Smart Working e dei servizi in Cloud e allo stesso tempo ne ha fatto percepire i vantaggi che questi strumenti possono portare anche dal punto di vista economico
Workspace optimization e le soluzioni di collaboration sono elementi essenziali nel nuovo paradigma di lavoro
L’ottimizzazione dello spazio di lavoro è oggi una priorità per raggiungere gli obiettivi aziendali di produttività e risparmio sugli investimenti immobiliari e sui costi operativi, come elettricità, riscaldamento, aria condizionata e così via. Inoltre, le aziende che investono su luoghi di lavoro comodi e smart, risultano essere più competitive sul mercato perché, in questo modo, riescono a migliorare il worklife balance dei collaboratori, così come il legame tra azienda e dipendenti.Una gestione ottimale degli strumenti condivisi (dalle postazioni di lavoro alle sale di videoconferenza ecc) , il monitoraggio dell’effettivo utilizzo degli spazi di lavoro e la possibilità di comunicare con i dipendenti in modo semplice, dinamico ed efficace, sono alcuni degli aspetti rilevanti da affrontare.
In questa fase dove le aziende stanno gradualmente pianificando il rientro in presenza, è richiesta anche una comunicazione più diretta e dinamica tra azienda e dipendente, al fine di rendere i lavoratori consapevoli delle regole comportamentali, delle dinamiche che si stanno verificando intorno a loro in termini di occupazioni degli spazi e della disponibilità dei servizi e strumenti condivisi.
Ad esempio, attraverso una gestione efficace delle postazioni di lavoro, da assegnare giornalmente a chi decide di lavorare in presenza, si può ottenere una riduzione significativa dell’occupazione degli spazi e l’attivazione di alcuni servizi solo quando servono necessariamente; inoltre è fondamentale che i dipendenti possano utilizzare i propri strumenti di lavoro con la migliore esperienza utente possibile indipendentemente dalla postazione di lavoro (remota o in presenza).
Le success story sono i nostri migliori testimonial


Per una comunicazione efficace tra azienda e dipendente, Italtel ha sviluppato una funzionalità di chatbot in grado di comunicare con i dipendenti attraverso i principali tool di collaboration; attraverso la chat è possibile ricevere informazioni di tipo comportamentale, pro-memoria e indicazioni sui servizi prenotati, effettuare il logout della postazione di lavoro quando non più utilizzata, rilasciando le risorse impegnate.
Le tecnologie utilizzate da Italtel e i tool sviluppati sono nativamente flessibili, consentendo, in caso di particolari esigenze, di realizzare adattamenti in tempi rapidi per indirizzare use case che si possono estendere su più domini tecnologici: Networking, Security, Collaboration, Cloud,…
Le soluzioni che Italtel offre per creare un digital workspace ottimale sono:
- Cloud calling
- Voice interworking
- Cloud meeting
- Meeting interworking
- Remote training
- Smart operations
- Remote expert
- Home working
- Room booking
- Analytics