SCENARIO
L’Internet of Things (IoT) permette il dialogo intelligente tra applicazioni e oggetti mediante la rete. Le stime degli analisti prevedono che il numero di oggetti connessi ad internet a livello globale si aggirerà tra i 26 e 30 miliardi intorno al 2020.
La sfida di questo trend tecnologico è di fare comunicare oggetti dislocati ovunque e basati su varie tecnologie di comunicazione, realizzando applicazioni specifiche o verticali per contesti che spaziano dalla mobilità, all’energia, alle infrastrutture.
Le soluzioni IoT si diversificano per casi d’uso, tecnologie dei dispositivi e connettività di rete. E’ comunque possibile riconoscere molteplici elementi comuni, come ad esempio i temi sempre più cruciali della sicurezza.

IoT Platform è pronta ad utilizzare asset aziendali esistenti ed è aperta all’estensione dei numerosi vertical applicativi che il mercato richiede.
E’ progettata e realizzata in cloud, si basa su software open source, con architettura multi-tenant ed è offerta in modalità Software as a Service.
Scopri di più su cosa sono le piattaforme IoT platform leggendo la voce sul glossario di Gartner
Le success stories sono i nostri migliori testimonial
BENEFICI
IoT Platform:
- garantisce la sicurezza, riservatezza ed accessibilità dei dati, tenendo conto di volume, sensibilità e rischio
- è agnostica rispetto a dispositivi e protocolli, indipendente dai dispositivi di acquisizione, dalle tecnologie di comunicazione, dai sistemi di storage
- consente la riutilizzabilità dei dati da applicazioni differenti.
La piattaforma garantisce scalabilità, stabilità ed efficienza senza che l’utilizzatore debba gestire complesse infrastrutture ICT.