COMOLAKE2024 – Di Salvo: ““Il Futuro delle Reti: abilitare la Trasformazione Digitale e la Transizione Energetica”

Ieri, martedì 15 ottobre, il nostro CEO Benedetto Di Salvo è intervenuto nella giornata di apertura di ComoLake2024, la conferenza internazionale sui temi della digitalizzazione in corso a Cernobbio (Como), dal 15 al 18 ottobre. Sono 4 giorni di confronto, articolati in 7 aree tematiche e con oltre 160 speaker provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di Governi, Parlamenti, Commissione Europea, Autorità regolatorie, Organismi e Agenzie internazionali, Aziende, Università, Esperti, Consumatori e Media.

Nel suo intervento, Benedetto Di Salvo ha parlato delle reti di telecomunicazione come fulcro della nuova rivoluzione industriale, supportando tecnologie dirompenti come l’Intelligenza Artificiale, il Cloud e la Tecnologia Quantistica. Ha offerto una riflessione approfondita sul ruolo centrale delle reti nella trasformazione digitale ed energetica. Infrastrutture chiave, che devono essere progettate per garantire prestazioni elevate, sicurezza, resilienza e un uso efficiente delle risorse energetiche.

Con l’avvento di reti programmabili, 5G, e in futuro 6G, l’automazione e l’intelligenza artificiale giocheranno un ruolo fondamentale per gestire la crescente complessità e ottimizzare il funzionamento delle infrastrutture. Grazie a sensori intelligenti e algoritmi avanzati di AI, le reti digitali supportano le “smart grid” e l’integrazione di fonti di energia rinnovabile, contribuendo così a una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse energetiche.

Di Salvo ha portato alcuni dati a sostegno della sua analisi: la smart grid di e-Distribuzione è un esempio all’avanguardia nel mondo, cui anche noi abbiamo contribuito. Le reti digitali e quelle elettriche lavorano in sinergia per garantire un futuro più sostenibile e connesso. A maggio 2024, le energie rinnovabili in Italia hanno segnato un record storico, coprendo il 52,5% del fabbisogno elettrico nazionale.

Per saperne di più, leggi l’intervento completo al link o guarda il video streaming del suo discorso.

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente questo sito., Aggiorna il mio browser

×