THE INNOVATION GAME
Al via la fase 2 del progetto

Conclusa la prima parte del contest d’innovazione interno, Italtel annuncia una “Call for statup” per la seconda fase del progetto di co-innovazione.

Milano – Italtel è orgogliosa di annunciare l’avvio della seconda fase di The Innovation Game,  l’ambizioso progetto aziendale di innovazione iniziato con una “call for ideas”, che ha stimolato tutti i dipendenti a proporre idee che potessero risolvere eventuali problemi interni o abilitare a cogliere delle nuove opportunità di mercato.

Il punto era sfruttare tutto il potenziale aziendale poter iniziare delle nuove track di innovazione: le idee raccolte hanno risposto a cinque challenge con specifici requisiti, sono state poi vagliate attraverso diversi processi di valutazione, fino ad arrivare ai cinque progetti risultati vincitori.

Il contest interno ha visto la partecipazione di numerosi dipendenti di diversa seniority e provenienza geografica, appartenenti a differenti reparti aziendali, tutti impegnati nella sfida di sviluppare idee innovative e soluzioni all’avanguardia. Sono stati presentati 33 progetti, e il dato rilevante è che un caposquadra su quattro è rappresentato da una collega.

Ora è tempo di percorrere la seconda fase del progetto: Italtel apre ufficialmente una “Call for Startup” per promuovere l’innovazione e la collaborazione nel mondo delle PMI. L’iniziativa nasce a seguito del successo del contest interno che ha visto emergere cinque progetti di eccellenza, pronti a trasformarsi in realtà grazie alla collaborazione con startup verticali nei settori di riferimento: la nostra visione è che attraverso la contaminazione tra il potenziale interno all’azienda e quello portato dalle startup,si possa generare un valore che diventi un vero moltiplicatore rispetto al potenziale da  portare sul mercato.

I cinque progetti selezionati rappresentano il frutto dell’ingegno delle persone di Italtel in risposta alle challenge strategiche definite dal Management Team: si tratta di “AI Expert For TAC & Ops Engineers”, “InnovaLab”, “Italtel Digital Knowledge”, “Rigenera il Futuro” e “Grid Network Management” che hanno risposto rispettivamente alle challenge “AI Super Power Unleashed”, “Time for School”, “Knowledge Hub”, “Ital-X” e “Utility Revolution”.

Adesso la palla passa alle startup: Italtel gioca il ruolo di moltiplicatore del potenziale dei piccoli fornitori di novità tecnologiche, per dare loro accesso al mercato, ma anche una visione più estesa di come le loro soluzioni possano arrivare a portare valore verso i clienti.

Al rientro dalla pausa estiva verrà pubblicato un nuovo comunicato stampa con tutti i dettagli di questo bando, che è rivolto a chiunque ritenga di essere in grado di raccogliere queste challenge e rispondere alle loro richieste, pensando di avere competenze in grado di risolverle o un prodotto che risponda anche in parte: siamo alla ricerca di startup che operano in questi settori specifici, pronte a collaborare con gli esperti dell’area R&D di Italtel nella fase successiva del progetto.

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente questo sito., Aggiorna il mio browser

×