
Integrare impianti industriali e applicazioni IT dedicate al business è possibile grazie a reti convergenti che interconnettano macchine e sistemi produttivi, garantendo massimi livelli di sicurezza.
Italtel e Cisco hanno dato vita a un processo di co-innovation per Industria 4.0. Di seguito alcuni esempi di soluzioni offerte:
Macchine di produzione interconnesse
L’accesso diretto ai dati delle macchine di produzione può accelerare i processi industriali. Grazie a gateway locali direttamente connessi ai PLC degli impianti e a infrastrutture di rete IP Cisco, i dispositivi industriali vengono resi intelligenti e interconnessi con il resto della fabbrica. La comunicazione con i gestionali abilita uno scambio di informazione bidirezionale che automatizza le attività e migliora nel complesso l’efficienza operativa.
Strumenti di collaborazione sugli impianti industriali
Indychatbot. Se la comunicazione uomo macchina può avvenire in modo semplice, secondo un linguaggio naturale, anche in mobilità , allora lo scambio di informazione con gli impianti di produzione risulta ancora più immediato e rivoluzionario. Questo è quanto Italtel Indychatbot si propone di fare: usando l’intelligenza artificiale e gli strumenti di collaborazione Cisco Spark, la soluzione Italtel abilita una efficace comunicazione real time uomo macchina, semplificando anche attività di gestione e manutenzione
Esperto Remoto. L’intervento tempestivo sugli impianti industriali a fronte di guasti o di interventi programmati non sempre si coniuga con l’effettiva disponibilità in loco di risorse altamente specializzate. Strumenti di collaborazione sofisticati, integrati opportunamente con indumenti e accessori di lavoro, possono garantire rapidità d’intervento e migliore distribuzione delle competenze. La soluzione Esperto Remoto progettata da Italtel integra strumenti di collaborazione Cisco Spark con dispositivi da lavoro indossabili (caschetti, giubbotti) in modo da permettere comunicazione immediata e efficace con esperti remoti, condivisione del punto di vista di chi sta operando sull’impianto, libertà di azione grazie a mani libere da ogni impedimento.
Fabbrica connessa
Cisco Connected Factory è una soluzione che comprende architetture collaudate e verificate sul campo, unite a servizi e tecnologie leader di mercato. Si tratta di una soluzione pensata per aiutare le aziende del settore industriale a integrare l’automazione e la gestione di stabilimento con i sistemi aziendali; allestire una rete convergente tra fabbrica e azienda, adatta anche ad ambienti estremi; ridurre i costi e migliorare l’operatività ; individuare e risolvere più velocemente i problemi per aumentare la produzione e la disponibilità degli impianti; aumentare la sicurezza attraverso il controllo degli accessi alla rete, con servizi di controllo dell’identità degli utenti e la loro localizzazione.
Italtel e Cisco insieme offrono competenze e tecnologie avanzate per la Smart Factory, che presentano a MECSPE 2018. Leggi di più…