Nel 2012, questo grande operatore ha coinvolto i principali Service Provider in grado di garantire un approccio globale e ha emesso un bando di gara per la realizzazione di una soluzione innovativa di Unified Communication & Collaboration.
In particolare, con questa gara intendeva rinnovare la propria infrastruttura UC&C costituita da:
- una soluzione di IP Centrex per garantire servizi telefonici base oltre alla connessione PSTN per la maggior parte dei dipendenti
- una soluzione PBX in tecnologia Siemens (IP e TDM)
- un client di collaboration proprietario che forniva i servizi di telefonia IP su Personal Computer, presence e instant messaging.

Grazie ai costi concorrenziali e alla piena rispondenza ai requisiti, Italtel si è aggiundicata la gara internazionale.
In una prima fase, il progetto è consistito nella messa in esercizio, all’interno della rete dell’operatore, di una soluzione UC&C di Cisco a cui i dipendenti dell’enterprise (cliente dell’operatore) potevano accedere utilizzando Cisco Webex Connect (su PC Windows) clients (WCC). La soluzione Cisco UC è stata integrata alla soluzione voce preesistente tramite connessione SIP Trunk.
La lista dei servizi forniti include: Voice with soft client as endpoint (Cisco WebEx Connect), Instant Messaging, Presence.
Conclusa la prima fase dell’attività, Italtel e l’operatore hanno vinto un successivo bando di gara dell’azienda servita e si sono aggiudicate:
- l’upgrade dell’infrastruttura, provvedendo all’aggiornamento della release di HCS
- la sostituzione di WebEx Connect con Jabber abilitando il servizio di videocomunicazione oltre alla possibilità di installare il client anche su smart phone e tablet
- la messa in esercizio di 70 postazioni di videoconference
- lo spegnimento della precedente soluzione Broadsoft
- l’integrazione del servizio di WebEx meeting, reso disponibile per tutti i dipendenti dell’enterprise.
Questo progetto è stato l’inizio di una relazione che si sta riconfermando nel tempo.